Cristina Rosso Psicoterapeuta
Home » Leggi che ti passa

Leggi che ti passa

 - Cristina Rosso

 

Adoro leggere, è uno dei miei passatempi preferiti.

Leggere mi aiuta a pensare in modo differente alle cose.

 

Vi propongo alcune letture..

Questi libri, da prospettive differenti, convergono verso una sola cosa: noi stessi e il nostro bisogno di comprensione e guarigione.

Mi auguro che possiate trovare le vostre risposte.

Buona lettura..

 

 

UN PO' DI AUTOSTIMA

  • "Piacersi non piacere". Enrico Rolla.

 

 LIBRI DI AUTO-AIUTO

  •  "Ritrovare la serenità.  Come superare la depressione attraverso la consapevolezza". Con un CD di meditazioni guidate da Jon Kabat-Zinn. Zindel Segal, John Kabat-Zinn;
  • "La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e tornare a vivere". Russ Harris;
  • "Smetti di soffrire inizia a vivere". Steven C. Hayes;
  • "Reinventa la tua vita". Janet S. Klosko, Jeffrey Young;
  • "Il timore degli altri. Vincere la fobia sociale". Laura Bislenghi, Nicola Marsigli;
  • "Il chiodo fisso. Come comprendere e sopravvivere alle ossessioni". Stella Dorz, Caterina Novara;

 

GESTIRE LE EMOZIONI

  • "Che rabbia. Come controllarla prima che lei controlli te". Albert Ellis, Raymond C. Tafrate;
  • "Le vostre zone erronee. Guida all'indipendenza dello spirito". Wayne W. Dyer;

 

CLINICA

  • “Il linguaggio del corpo”. Alexander Lowen; 
  • “La depressione e il corpo. La base biologica della fede e della realtà”. Alexander Lowen;
  • “Donne che mangiano troppo. Quando il cibo serve a compensare i disagi affettivi”. Renate Gockel;
  • “Donne che amano troppo”. Robin Norwood; 
  • “La gabbia d’oro. L’enigma dell’anoressia mentale”. Hilde Bruch;
  • "Le mani della madre. Desiderio, fantasmi ed eredità del materno". Massimo Recalcati.

 

CRESCITA SPIRITUALE/MINDFUNESS

  • “Donne che corrono coi lupi”. Clarissa Pinkola Estés; 
  • “La profezia della curandera”. Hernàn Huarache Mamani;
  • "..E venne chiamata due cuori". Marlo Morgan;
  • “Le coincidenze. Come realizzare in modo spontaneo i propri desideri”. Deepak Chopra;
  • “La biologia delle credenze. Come il pensiero influenza il DNA e ogni cellula”. Bruce Lipton;
  • “Molecole di emozioni. Perché sentiamo quel che sentiamo?”. Candance B. Pert;
  • “Dovunque tu vada ci sei già. In cammino verso la consapevolezza”. Jon Kabat-Zinn;
  • “Mindfulness. Una terapia per tutti”. Antonella Montano.
  • "Stammi lontano, ma dammi la mano" (raccolta di poesie). Marika Giovanardi

 

RELAZIONI

  • “LOVE SENSE. Il senso dell’amore. La nuova rivoluzionaria scienza delle relazioni romantiche”. Sue Johnson; 
  •  “Stringimi forte. Sette passi per una vita piena di amore”. Sue Johnson; 
  • “Se la coppia è in crisi. Impara a superare frustrazioni e risentimenti per ricostruire una relazione consapevole”. Russ Harris; 
  • “Riconoscere ciò che è. La forza rivelatrice delle costellazioni familiari”. Bert Hellinger;
  • “La sindrome degli antenati. Psicoterapia transgenerazionale e i legami nascosti nell’albero genealogico”. Anne Ancelin Schutzenberg. 

 

BAMBINI E ADOLESCENTI

  • “L’arte di educare con intelligenza emotiva. Come crescere figli sereni, responsabili e socievoli”. M. J. Elias, S. Tobias, B. S. Friedlander; 
  • “L’età dell’oro. Adolescenti tra sogno ed esperienza”. Anna Fabbrini, Alberto Melucci.

 

PSICOTRAUMATOLOGIA

  • “Il corpo accusa il colpo. Mente, corpo e cervello nell’elaborazione delle memorie traumatiche”. Bessel Van Der Kolk; 
  • “Traumi e shock emotivi. Come uscire dall’incubo di violenze, incidenti ed esperienze angosciose”. Peter A. Levine.

 

EMDR

  • “Lasciare il passato nel passato. Tecniche di auto-aiuto nell’EMDR”. Francine Shapiro.

 

ALIMENTAZIONE

  • “THE CHINA STUDY. Lo studio più completo sull’alimentazione mai condotto finora”. T. Colin Campbell e Thomas M. II Campbell; 
  • “Cibi che ti cambiano la vita. Scopri il potere nascosto di frutta e verdura”. Anthony William;
  • "Ascolta la tua pancia. Perchè tutte le malattie nascono nel "colon (intestino, prego) irritabile". Gabriele Prinzi e Livia Emma;
  • "Mangiare bene per sconfiggere il male. La battaglia contro i tumori inizia a tavola. Rivoluzionaniamo le nostre, troppe, cattive abitudini". Maria Rosa Di Fazio.